Dintorni

Acquasparta

Situata sopra un colle a 350 m sul livello del mare, Acquasparta è una piacevolissima località di soggiorno, inserita dal 2015 tra "I Borghi più belli d'Italia". 

Fiore all'occhiello è il Palazzo Cesi, cinquecentesca dimora di una tra le famiglie più illustri e prestigiose umbre-romane e sede nei primi anni del XVII secolo dell’attività scientifica del Principe Federico e della prima Accademia dei Lincei.

Acquasparta è un ottimo punto di partenza per scoprire le bellezze astoriche e paesaggistiche dei dintorni.

Città d'arte

Orvieto, la città del Duomo
e della Rupe

Todi, città d'arte con un grande patrimonio architettonico

Spoleto, una delle città d'arte più affascinanti della regione 

Narni, dalla superba Rocca
alla città sotterranea

Natura

La cascata delle Marmore, una opera di ingegneria naturale

Piediluco, splendido specchio d’acqua, simile a un lago alpino

Monti Martani, sulle montagne del dio Marte

Foresta fossile, monumento naturalistico unico al mondo

Storia

Carsulae, uno dei più importanti siti archeologici dell’ Umbria.

La Valle Incantata, Le bellezze dell’Umbria del Grand Tour

Ponte Fonnaia, ponte costruito dai Romani lungo la via Flaminia.

Catacombe di Villa San Faustino, uniche presenti in Umbria

Itinerari

Umbria in Bici

Il cammino dei Borghi Silenti

Il cammino dei Protomartiri

Il sentiero del Furioso